VACUOSTATO ELETTRONICO – SERIE “VE”
Descrizione
Il vacuostato serie VE trova il suo ottimale utilizzo nelle seguenti applicazioni:
- Filtrazione
- Packaging
- Pneumatica
- Medicale
- Sistemi di movimentazione con il vuoto
- Applicazioni industriali
Costituito da un sensore di Hall, lo sviluppo di questo trasduttore si basa sul concetto della sollecitazione di un semiconduttore mediante magnete.
E’ costituito da tecnopolimero rinforzato in modo tale da sopportare sollecitazioni meccaniche e condizioni termodinamiche elevate.
L’utilizzo della tecnologia di saldatura ad ultrasuoni, rende omogeneo e stabile nel tempo l’accoppiamento dei componenti che costituiscono il prodotto, evitando giunzioni metalliche o rivettature.
Caratteristiche funzionali
Campo di lavoro | 0 ÷ -1000 mbar |
Pressione di sovraccarico | ≤ 10 bar |
Pressione di rottura | > 20 bar |
Temperatura fluido | ≤ 80°C; ≤ 110°C (shock termico 3 minuti max.) |
Temperatura ambiente | ≤ 90°C |
Fluido | Liquido, gas |
Caratteristiche elettriche
Alimentazione | 5 Vdc (±3%); 8-30 Vdc |
Segnale di uscita | 0 ÷ 1.000 mbar |
0,5...4 Vdc (personalizzato su richiesta) | |
Assorbimento | <12mA |
Carico resistivo | ≥1 KΩ |
Carico capacitivo | 100 nF |
Caratteristiche costruttive
Involucro plastico | Polyarylamide, disponibile anche con materiali omologati IEC 60695-2-12 GWFI e alimentare |
Elemento sensibile | AISI |
Tenuta | EPDM; NBR; FPM; SILICONE |
Sensore | Programmabile |
Connessione elettrica | RAST 2,5 (AMP duoplug type) |
Grado di protezione | IP00 |
Peso | 22 gr. |
Omologazioni
- EN61000-4-2, EN61000-4-3, EN61000-4-4
- Tutti i nostri prodotti sono conformi alla direttiva europea 2002/95/EC (RoHS)